Sulla quarta di coperta ( con questo termine si intende la contropertina di uno stampato ), solitamente si cita un brano significativo del romanzo. Serve a dare il tono del contenuto.
Spesso quello stralcio è un veicolo fondamentale, più della copertina stessa, per incuriosire il lettore e convincerlo a saperne di più di quel libro.
Ci siamo divertiti a inventarci questa prima cosuccia, sperando che vi piaccia.
Il contenuto del brano è, completamente paranoide e crediamo, un minimo straniante.
Lo diciamo per i nuovi amici, visto che per i vecchi questa nozione è decisamente obsoleta.
:-)

Vertignoso: a un soldato così testa di minchia da gettare sui nemici l'olio freddo non avevo mai pensato. Venire uccisi da carne ben condita, che assurda fine. :D
RispondiEliminama no gli si era smagliata la maglia di ferro, un filo s'era impigliata nella scala ed era caduto giù, rovinosamente, rompendosi l'osso del collo e raggomitolandosi tutto! :)
RispondiEliminaBello, scusate se sono ignorante, non ho capito se è stato Yang a scegliere il brano o a scriverlo. Però se fosse un libro mi incuriosisce. Ci vedo l'ironia di Calvino. Ciauuu
RispondiEliminaCHe mona
RispondiEliminaInteressante : )
RispondiEliminaPane saraceno ed olio freddo... Ideali per farne bruschette... E invece li hanno fatti a fette.
RispondiEliminaLa parola "babbucce" mi fa ridere... non so perchè ma immaginavo questi soldati in pantofole di spugna che calpestavano cadaveri... :D
Fighissima la nuova rubrica!!!!!
Ve la appoggio...
ZIO, sei un mito, ogni altro commento è superfluo!!!
RispondiElimina:-)
PET, di chi parli? E' una tua variante al testo? Ma cristosanto, siamo in stampa, PET!!! E le cianografiche? Che te le abbiamo spedite a fare se poi non le controlli?!
RispondiEliminaSETA è tutto inventato di sana pianta, da me medesimo; dalla copertina al titolo, al brano in quarta di coperta. L'unica cosa reale è che nella quinta crociata ci fecero un culo come un capannone!
RispondiElimina:-)
Se però sei rimasta confusa, sinceramente, un pò mi gaso!
uff… sono in continua metamorfosi! :/ vabbé non ne tenete conto! :)
RispondiEliminaGrande INNERES, eh già! Vatti a fidare di certi luogotenenti distrattoni. Per colpa di un demente, Gerusalemme fù perduta! Pensa che figata!
RispondiEliminaGrazie DESI. Ne abbiamo gia in mente un altro paio, ma vedrai che il prossimo topic sarà decisamente più interessante...
RispondiEliminaROSPO ho la tua medesima sensazione riguardo la parola "babbucce", è stata Yin ha suggerirmela. Io intendo le calzature tipiche con la punta all'insù! Il fatto è che ha ragione Yin: si chiamano davvero babbucce.
RispondiEliminaFelici che ti piaccia la rubrica.
Madonna PET! Sempre di guardia! :-)
RispondiEliminaCi spieghi una volta per tutte come fai a ricevere l'avviso di risposta a un tuo commento?
Ma fallo in maniera adatta a un coglione come me. Fammi uno schema. Un disegnino. Usa, sicuramente, parole semplici.
caro lei, IO spiegare? :)))) mhhhh… dunque ho l'opzione di invio e.mail con relativa notifica (di tutte le risposte ai miei commenti) al mio indirizzo di posta! sarà che ho un programma velocissimo sul mio mac, non so, ma mi arrivano in tempo reale, con scarto di appena due minuti max! ahahahahhhaahha! la parola verifica vorreste sapere qual è? TIME! ahahahhhahahaah
RispondiEliminaBella questa Cuarta Qoperta.
RispondiEliminaIntrigante il racconto.
SQUILI, un complimento da un folle come te, non immagini quanto sia apprezzato.
RispondiEliminaYang