La scorsa settimana appare su repubblica.it questo bel titoletto: "A coppie, a fascio, a cavatappi, a uncino: le mille forme degli spermatozoi". Essendo il qui presente Yang, un generoso donatore di sperma, non posso esimermi dalla curiosa lettura; ma ben presto scopro che trattasi di sperma di moscerini, topi, rane e altri animaletti vari e la pruriginosa curiosità collassa repentina in uno sbadiglio annoiato. Dopo poche righe però leggo che "…nelle specie in cui le femmine si accoppiano con più maschi diversi, infatti, la struttura del loro tratto riproduttivo influenza l'esito della competizione spermatica, selezionando quindi la forma degli spermatozoi…"... -"Hai capito, quella troia di Minnie…"- penso. La curiosità si riaccende in un gioco pirotecnico. Alla decima foto, completamente invischiato in un bukkake faunistico capisco che la paleontologia non fa per me. Nah, nah…M'importa una sega dello spermatozoo uncinato dei topi, o di quello avvitato del coleottero. Decido di ridare una piallata alla mia materia grigia, sicché chiudo l'articolo di "Science" e mi getto a capofitto su Tiava.com. Ahhhh… Ora si che si ragiona. Ma tutte quelle immagini di libidinose esplosioni orgasmiche, tutte quelle bocche che implorano il nettare sgocciolante, tutti quei corpi cesellati di crema calda, si fondono nel mio cervello malato in qualcosa che è un misto fra Burroughs e Il Camionista, creando un coacervo di melassa organica che è una specie di brodo primordiale. Cazzo, non è che mi farà male leggere tanto? Tanto per esorcizzare il pericolo di diventare troppo intelligente decido di farmi una bella sega. E mentre, pochi minuti più tardi, plano nell'anticlimax, non posso fare a meno di contemplare un moscerino che vola davanti ai miei occhi. Questo esserino ha uno spermatozoo 8 volte più lungo del suo corpo. Stupido, minuscolo macho del cazzo…
Yang
clic on ze imeig
La sinapsi malata: "Changes ( In the house of flies )"_Deftones Avrei voluto mettere "Relax" dei Frankie Goes to Hollywood, che con quel testo e quei suoni che fanno il verso all'eiaculazione, sarebbe stata perfetta. Ma questa è pur sempre la sinapsi malata, e allora, ancora in uno stile alla William Burroughs opto per i Deftones: "... Ti ho portata a casa e ti ho messa sotto un bicchiere... Ti ho strappato le ali e ho riso... Ti guardo e ti vedo cambiata, è come se tu non avessi mai avuto le ali... ti senti così viva, ma io ti vedo cambiata...". E poi parliamoci chiaro, "Ralax" spacca. Ma questa "Changes" fa proprio le buche in terra… La melodia sospesa della strofa con la solita voce indolente di Chino Moreno, che acchiappa la nota proprio per un capello… e l'esplosione del ritornello … Eh, già… Brividi! Tanta roba i Deftones…
Per non turbare troppo la nostra morale ( ebbene sì siamo due moralisti del cazzo, e Yin lo è letteralmente ), prima di inserire il prossimo post in pure stile Yang, e infangare così il saluto a Lucio, abbiamo deciso di inserire un cuscinetto. Un'intercapedine fra il sacro e il profano. Un materasso fra il palo e la frasca. Beccatevi allora sta chicca che credo in Italia sia misconosciuta ai più. Almeno a me lo era fino a ieri, quando, perso su youtube a godermi le gag concettual-demenziali di "Portlandia" ho scoperto la sigla di questi sketch americani, e ne sono rimasto incuriosito. Si sentivano solo 3 o 4 secondi di un giro di basso e di un accordo ( vedi il filmato dello sketch ) Ma tanto bastava a Yangaccio a captarne il potenziale orgasmo uditivo. E' andata a finire con me sull'Apple Store che cacciavo circa 9 euro per rimpinzarmi i padiglioni auricolari di un suono che pare provenire da un luogo dove vige per legge l'estate perenne. Immaginate una foto fatta coi colori bruciacchiati di Instagram. La sensazione è quella: sonorità e sinth che si ispirano agli anni 80, ma senza scimmiottarli come va tremendamente di moda da qualche anno. Sembra di sentire i Dream Academy ( chi li ricorda? io li amavo ) gli Scritti Politti, e tutta quella robina che era quel tipo di pop sofisticato e sopraffino in cui si era persa una certa new wave, fino ai mitici "Notwist". Musica che coi suoi riverberi, echi, voci e suoni ovattati, vi farà brinare il gomito sinistro; poiché la musica dei Washed Out ( finalmente l'hai detto il nome ) non si può che sentire in infradito e gomito fuori dal finestrino. E pazienza se il freddo mattutino vi fa venire il mal di gola. La primavera è dietro la prossima curva. Arrivateci col giusto spirito.
( il titolo del post vi linka direttamente su iTunes per sentire ed eventualmente scaricare la loro musica )
ps: il disco è dell'estate del 2011, sconsiglio di fare i brillantoni coi vostri amici hipsters.
pps: Portlandia è una serie che consiglio, e che ha come obiettivo principale demolire la filosofia chic-off dei fighetti alternativi che sono proprio gli hipsters. Metto anche un episodio della serie per capire lo stile. Check it out, dudes! ( OMG! sono così out… )
Dopo un lungo silenzio, torniamo su queste scene con un post leggero ma che denuncia anche tanta tristezza nell'apprendere come ancora la superficialità in certe cose sia così dilagante.
Quel che vedete è una foto tratta da un sito che ospita lavori di artisti, e fin qui .... nulla di male anzi.
In questo caso state vedendo un'immagine estratta da un lavoro diKatarina Stefanovic dal titolo: Dreamland
Apprezzare o meno il lavoro di un artista è del tutto soggettivo mentre non lo è affatto leggere la traduzione simultanea di google per questa pagina web, nel senso che oggettivamente fa schiantare!!!
Testo originale:
" We love finding new artists and designers to inspire our readers. If you think your work might be a good fit, shoot us an email and we’ll be in touch. Unfortunately, due to the increasing volume of submissions we are receiving, we will not be able to respond with regrets. "
Traduzione:
" Ci piace trovare nuovi artisti e designer di ispirare i nostri lettori. Se pensate che il vostro lavoro potrebbe essere una buona misura, ci spara una e-mail e saremo in contatto. Purtroppo, a causa del crescente volume di comunicazioni che riceviamo, non saremo in grado di rispondere con i rimpianti. "
Dunque cosa vuol esser questo? L'ennesimo blog sexy di una coppia disinibita e trasgressiva? Speriamo di no.
Il nome del "diario" tradisce le nostre intenzioni e la natura stessa che permea le parole che leggerete. Il nostro vuole essere un punto di vista eretico su come molti intendono l'erotismo. Siamo drogati di bellezza e di vita. Il riferimento ai culti dionisiaci è forse presuntuoso, ma lo sentiamo molto affine al nostro modo di concepire la nostra transitoria dimensione carnale, visto che prima o poi torneremo a impastarci con il pianeta.
In questo blog troverete non solo sesso (anche se per alcuni sarà forse l'unica ragione valida per sbirciare ). In realtà quello che intendiamo fare è condividere un modo di vivere. Solo in misura molto minore, questo blog è mosso da smania esibizionista.
Se scriviamo certe cose o pubblichiamo certi articoli lo facciamo perchè ci pare che ancora manchi sul web; e cioè che si può essere maledettamente porcelli ( ebbene sì, lo siamo ) eppure non essere maniaci. Saremmo capaci di fare una gang bang, e allo stesso tempo saremmo disposti a mandare tutto a monte per un concerto o una mostra d'arte. Oppure viceversa: siamo due patiti di musica, di buona cucina e di cinema. Di poesia, letteratura e di buon vino. Adoriamo l'arte e staremmo ore a guardar le stelle o un panorama, ma sessualmente facciamo cose che una moltitudine di persone riterrebbe riprovevole.
Non siamo pazzi. O forse sì. Eppure mai per un istante abbiamo permesso che i nostri istinti travolgessero la nostra ragione e la nostra etica. Siamo due persone mediamente intelligenti, nulla di più, nulla di meno. Siamo estremamente rispettosi di chi ci circonda, sia egli un essere umano, un sasso o un fiore. Siamo altresì altamente insofferenti con la volgarità dilagante. Sicuramente una coppia di bastardi fottuti con chi si dimostra intollerante.
Qui dentro leggerete recensioni di dischi ( non necessariamente nuovi, visto il deprimente panorama attuale ), di cucina ( Yin lo ha gia fatto a modo suo, ma arriveranno pure le vere e proprie ricette ), di ristoranti da provare o da evitare, di sesso romantico o perverso, financo di design e abbigliamento se lo riterremo necessario. In questo contenitore troverete di tutto. Come il vaso di Pandora, e come nella valigia di Eta Beta. Speriamo che vi piaccia, e che questo possa essere anche un altro modo di fare amicizia con coloro che vivono la vita come la intendiamo noi. Nel caso succedesse, tutto questo non sarà stato inutile.
Nel mezzo del cammin di nostra vita
ci ritrovammo per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita.
Ah quanto a dir qual era è cosa dura,
esta selva selvaggia e aspra e forte,
che nel pensier rinnova la paura!
Tant’è amara che poco è più morte;
ma per trattar del ben che trovammo
diremo de l’altre cose che vi abbiamo scorte."
DIONISO E PANTEISMO
Dioniso rappresentava quell'energia naturale che, per effetto del calore e dell'umidità, portava i frutti delle piante alla piena maturità. Era dunque visto come una divinità benefica per gli uomini da cui dipendevano i doni che la natura stessa offriva: tra questi, l'agiatezza, la cultura, l'ordine sociale e civile. Il panteismo è la coscenza che Dio è in Tutto, e il Tutto è in Dio. Dio non è antropomorfo. Non è un vecchio barbuto saggio e rancoroso. Dio è una libellula e la libella è Dio. Questo granello di sabbia, è Dio. L'universo in ogni sua parte rifluisce e si scioglie in Dio quale Uno-Tutto. Tu che leggi sei Dio. Cerca di esserne degno.