
Una spremuta di arance e un pacchetto di ciùingàm: 4 euro
Un cappuccino e una brioscia: 2,20 euro
Un caffè: 1 euro
Uno spaghetto cacio e pepe a pranzo su uno sgabello e una tovaglietta di carta: 10 euro ( più coperto! )
Stamani alla cassiera della pasticceria che mi ha rincarato la colazione di 10 cent, volevo dire:
"Ci vediamo dall'avvocato, signora"
In realtà la mia intenzione sarebbe quella di portarla al tribunale dell'Aia.
In dieci anni niente è raddoppiato di prezzo quanto un caffè ( e più in generale i generi alimentari in vendita ai bar o ai ristoranti ).
Nel 2000 si pagava un caffeino 1000 lire. Adesso 1 euro.
In compenso abbiamo inventato i mokkaccini. I cappuccioni. I nocciolini.
I... frullamistopardicoglioni!!!
E' una cosa che mi fa sbarellare. Che non osserva nessun criterio di andamento dell'inflazione.
Pure la stessa benzina è aumentata meno.
Nel mio lavoro pratico gli stessi prezzi di 15 anni fa. E anzi mi viene chiesto di abbassarli.
E 'sta stronza stamani che fa?
Mi aumenta la brioscia di 10 centesimini???
E poi mi vedo arrivare suo marito col rengeroversportbianco... Un barista col Range Rover.
Cristosanto... Mi piglia troppo male.
Vabbè rifatevi gli occhi va'.
Qui siamo io e Yin, d'estate in un bar.
Era talmente caro che ci hanno tolto le mutande!
Yannngghhh!!! Grrrr!!!
